Preparatevi all'estate. Scegliete un regalo Breitling con il vostro ordine di orologi online entro l'11 luglio. Si applicano Termini e Condizioni.

Informativa Sulla Privacy Online
Stampa il documento

Informativa Sulla Privacy Online

Ultimo aggiornamento: maggio 2025

La protezione dei dati personali dell’utente (vedi definizione al punto 2) è importante per Breitling. La presente informativa sulla privacy («Informativa sulla privacy») descrive il modo in cui Breitling tratta i dati personali dell’utente e si applica a tutte le entità del gruppo Breitling, a Breitling SA, alle sue filiali e aziende affiliate, alle sue boutique e ai suoi rivenditori autorizzati («Breitling / noi / ci / nostro»).

1. Disposizioni generali

1.1. Breitling, società svizzera con sede legale in Léon Breitling-Strasse 2, 2540 Grenchen, Svizzera, è il titolare del trattamento («Titolare del trattamento») di tutti i dati raccolti in conformità alla presente Informativa sulla privacy.

1.2. I servizi di hosting per il sito web di Breitling sono forniti da AWS e Vercel tramite i loro server in Germania e Stati Uniti. L’hosting delle applicazioni mobili è fornito da Breitling stessa o da altre società.

2. Dati personali

2.1. Il termine «Dati personali», così come utilizzato nel presente documento, si applica a tutte le informazioni personali relative a una persona identificata o identificabile («Dati personali»). Con tale termine si intendono informazioni quali titolo, nome, sesso, indirizzo, data di nascita, indirizzo e-mail, numero di telefono, numero di cellulare, indirizzo IP, dettagli di pagamento e altre informazioni, come le pagine visitate dall’utente, gli acquisti effettuati dal nostro sito web o tramite il nostro Servizio di Concierge, le sue preferenze riguardo ai nostri prodotti e le sue reazioni alle offerte visualizzate sui nostri servizi online, come il nostro sito web e le applicazioni mobili (collettivamente, «Piattaforme IT»).

2.2. È possibile accedere e navigare nella maggior parte delle aree delle nostre Piattaforme IT senza dover fornire dettagli personali. Tuttavia, l’accesso a determinate aree e funzioni delle Piattaforme IT potrebbe richiedere la registrazione di determinati Dati Personali. Inserendo i propri Dati Personali nei campi richiesti, l’utente autorizza Breitling a fornirgli i servizi selezionati.

3. Raccolta e trattamento dei dati

3.1. I Dati Personali dell’utente possono essere raccolti da Breitling e, per suo conto, dalle sue filiali e aziende affiliate, dalle sue boutique e dai suoi rivenditori autorizzati, il cui elenco è consultabile sul sito web www.breitling.com.

3.2. Possiamo raccogliere i Dati Personali dell’utente quando questi accede ai nostri servizi, visita le nostre Piattaforme IT e chiama il nostro Servizio di Concierge. Possiamo inoltre raccogliere detti dati nei nostri centri di assistenza clienti, nelle nostre boutique, nei nostri punti vendita e in occasione degli eventi Breitling.

3.3. Per accedere a determinati servizi, come la Lista dei desideri, l’utente dovrà creare un account sul sito web di Breitling.

3.4. L'utente può creare un account Breitling fornendo a Breitling SA i propri Dati Personali validi e accurati (titolo, nome, cognome e indirizzo e-mail sono obbligatori) e impostando una password. L’operazione può essere eseguita attraverso la pagina di accesso all’account Breitling.

3.5 Raccogliamo inoltre i dati personali dell’utente per consentirgli di registrare il suo orologio Breitling sul nostro sito web e richiedere il suo NFT.

3.6. Breitling può autorizzare le sue filiali e aziende affiliate, le sue boutique e i suoi rivenditori autorizzati, nonché terzi esterni, a trattare i Dati Personali dell’utente, per conto di Breitling o per loro finalità, a condizione che si impegnino a offrire lo stesso livello di protezione dei Dati Personali offerto da Breitling.

4. Utilizzo dei Dati Personali

4.1. Breitling raccoglie i Dati Personali per fornire all’utente le informazioni richieste, comprese le informazioni su Breitling, sui suoi prodotti, sulle offerte speciali, sugli inviti a eventi, sui suoi servizi e sui suoi partner commerciali, sulla base del consenso dell’utente o di altri fondamenti giuridici, a condizione che questi non abbia negato il consenso a essere contattato per tali scopi.

4.2. Breitling raccoglie inoltre i Dati Personali dell’utente per gestire ed evadere ordini di acquisto emessi direttamente o tramite il Servizio di Concierge (ad esempio per fatturare i prodotti, elaborare i dati bancari, emettere rimborsi, inviare un ordine di conferma, consegnare i prodotti) e di riparazione, per fornire assistenza post vendita e per soddisfare qualsiasi altra domanda e richiesta dell’utente.

4.3. Breitling raccoglie dati statistici e anonimizzati per capire come vengono utilizzate le Piattaforme IT e i servizi clienti come il Servizio di Concierge, adattarli e personalizzarli per gli utenti, semplificare l’utilizzo delle Piattaforme IT, effettuare ricerche di mercato e migliorare le Piattaforme IT e i servizi clienti in generale.

4.4. Breitling raccoglie inoltre i Dati Personali dell’utente per prevenire frodi e altre attività proibite o illegali e nell’ambito dei suoi sforzi volti a mantenere sicure le sue Piattaforme IT.

4.5. Breitling si riserva espressamente il diritto di verificare l’esattezza dei Dati Personali trasmessi, in particolare i recapiti dell’utente (indirizzo postale, e-mail, numero di telefono, ecc.), le sue informazioni finanziarie e bancarie, e l’acquisto dei nostri prodotti o l’utilizzo dei nostri servizi.

4.6. Una volta creato un account sul nostro sito web, all’utente verrà assegnata una specifica boutique di riferimento in base ai dati da noi ricevuti, tra cui informazioni su acquisti, visite o appuntamenti dell’utente («Boutique preferita»). In tal modo, l’utente riceverà comunicazioni di marketing su offerte, eventi e altre attività di coinvolgimento del cliente Breitling dalla boutique specificata, tramite e-mail, telefono, SMS, posta e WhatsApp.

L’utente ha facoltà di revocare le proprie preferenze in materia di consenso in qualsiasi momento, semplicemente cliccando sugli appositi link presenti in calce a tutte le comunicazioni di marketing.

4.7. Se l’utente acquista un Prodotto Breitling durante la visita a una boutique, raccogliamo i suoi dati personali allo scopo di finalizzare l’acquisto. Se l’utente visita una delle nostre boutique per effettuare un acquisto, richiedere un servizio di assistenza per il proprio orologio o anche senza un motivo in particolare, dopo la visita potremo inviargli un sondaggio per chiedere il suo feedback sull’esperienza vissuta, al fine di migliorare i nostri servizi.

4.8. Se l’utente acquista un prodotto o interagisce con Breitling, utilizziamo un modello RFM (Recency, Frequency, Monetary) per assegnargli un punteggio in base all’ultima interazione con Breitling, alla frequenza con cui effettua acquisti e agli importi spesi. Tale punteggio ci consentirà di personalizzare le nostre comunicazioni di marketing in modo che corrispondano meglio alle sue preferenze.

4.9. Qualora l’utente inserisse degli articoli nel carrello ma non completasse l’acquisto, il nostro sito web gli offrirà la possibilità di registrare il proprio indirizzo e-mail, per consentirci di inviare un’e-mail di promemoria con cui gli ricorderemo di finalizzare l’acquisto.

5. Conservazione dei Dati Personali

5.1. Breitling conserverà i Dati Personali dell’utente per un periodo di tempo non superiore a quello ragionevolmente necessario per gli scopi indicati nella presente Informativa sulla privacy e per soddisfare eventuali requisiti legali o normativi, e più nello specifico:

i Dati Personali trattati per rispondere alle richieste dell’utente e per fornire informazioni su Breitling, sui suoi prodotti, sulle offerte speciali, sugli inviti a eventi, sui suoi servizi e sui suoi partner commerciali saranno conservati per 2 anni dall’ultimo contatto con l’utente o dalla data in cui si sia cancellato o si sia opposto a tali comunicazioni;

i Dati Personali trattati per il corretto funzionamento e per la gestione del nostro rapporto contrattuale con l’utente saranno conservati per la durata necessaria e comunque non oltre 3 anni dalla fine del rapporto commerciale con Breitling o dall’ultimo contatto con l’utente;

i Dati personali raccolti per prevenire frodi e altre attività proibite o illegali saranno conservati per la durata necessaria a tutelare Breitling in caso di un’azione legale, ma non oltre 10 anni dall’ultimo trattamento;

i dati relativi allo storico di acquisti, pagamenti, servizi forniti, richieste di assistenza e/o reclami dell’utente saranno conservati per 10 anni dall’ultimo evento, a meno che Breitling non sia tenuta per legge a conservare tali dati per un periodo più lungo;

i registri delle attività di trattamento dei dati relativi alla gestione delle richieste di accesso, rettifica o cancellazione dei Dati Personali dell’utente saranno conservati per la durata necessaria a tutelare Breitling in caso di un’azione legale, ma non oltre 5 anni dall’ultimo evento.

5.2. I dati sono conservati per i periodi di cui sopra, a meno che non esista un obbligo di legge, in circostanze specifiche, di conservarli per un periodo più lungo.

5.3. In conformità alla sezione 14 di seguito, l’utente ha il diritto di chiedere la cancellazione dei propri Dati personali in qualsiasi momento, nella misura in cui ciò sia compatibile con eventuali obblighi di legge che impongano a Breitling periodi di conservazione dei dati più lunghi.

5.4. Al termine di tali periodi di conservazione dei dati, i Dati Personali dell’utente saranno eliminati in modo permanente o completamente anonimizzati.

6. Newsletter

6.1. Iscriversi alla newsletter di Breitling nell’area «Newsletter» è molto semplice. Basta inserire il proprio titolo, nome, cognome e indirizzo e-mail nei campi appositi e cliccare su «Invia». L’utente riceverà una conferma tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica registrato.

6.2. In tal modo, l’utente autorizza Breitling e la sua Boutique preferita a inviargli comunicazioni di marketing su offerte, eventi e altre attività di coinvolgimento del cliente Breitling tramite e-mail, telefono, SMS, posta e WhatsApp.

6.3. Qualora l’utente non desideri più ricevere nuovi aggiornamenti da Breitling, gli basterà cliccare sul link «Annulla iscrizione» o «Aggiorna le tue preferenze» in calce a ogni newsletter.

7. Cookie

DEFINIZIONE DI COOKIE

7.1. Sulle Piattaforme IT di Breitling vengono utilizzati dei cookie. I cookie sono piccoli file che vengono salvati sul computer o sul dispositivo mobile dell’utente quando questi visita o utilizza le Piattaforme IT. I cookie memorizzano determinate impostazioni attraverso il browser dell’utente e i dati relativi alle informazioni scambiate con le Piattaforme IT tramite il browser.

7.2. La maggior parte dei cookie utilizzati sono temporanei, rimangono attivi solo mentre il browser è aperto e vengono cancellati automaticamente una volta chiuso il browser. Vengono utilizzati anche dei cookie permanenti che restano attivi dopo la chiusura del browser e possono essere utilizzati per riconoscere il computer o il dispositivo mobile quando viene aperto il browser per navigare nuovamente in Internet. A seconda del tipo di cookie permanenti, essi rimarranno sul computer o sul dispositivo dell’utente per un determinato periodo di tempo, per poi essere automaticamente disattivati alla scadenza del periodo programmato.

PERCHÉ VENGONO UTILIZZATI I COOKIE?

7.3. I cookie aiutano a rendere disponibili numerose funzioni sulle Piattaforme IT. Ad esempio, i cookie permettono alle Piattaforme IT di salvare le preferenze dell’utente, come una lingua o un prodotto, in modo che l’utente non debba nuovamente inserirle ogni volta che accede alle Piattaforme IT o passa da una pagina all’altra.

7.4. Attraverso l’uso dei cookie, Breitling può inoltre analizzare come i visitatori utilizzano le Piattaforme IT, come navigano e come acquistano sul suo sito web. Tale analisi include il numero di visitatori delle Piattaforme IT, le piattaforme che hanno indirizzato i visitatori alle Piattaforme IT e le pagine che questi ultimi hanno visitato sulle Piattaforme IT. Queste informazioni consentono di creare Piattaforme IT più efficaci e facili da utilizzare, di raccogliere informazioni di carattere demografico e di monitorare il livello di attività sulle Piattaforme IT.

7.5. Breitling utilizza inoltre cookie che consentono un impiego più efficiente della pubblicità. Questi permettono di mostrare all’utente annunci pubblicitari che con tutta probabilità riguardano le sue aree di interesse, in base alle informazioni di utilizzo da noi raccolte durante le sue visite alle Piattaforme IT.

QUALI INFORMAZIONI VENGONO MEMORIZZATE NEI COOKIE?

7.6. I cookie acquisiscono informazioni di utilizzo come la data e l’ora della visita, l’indirizzo IP del dispositivo e il sistema operativo utilizzati. Inoltre, possono memorizzare informazioni relative ai siti visitati dall’utente prima del suo accesso alle Piattaforme IT di Breitling. Infine, possono consentirci di tenere traccia degli argomenti cercati dall’utente sulle nostre Piattaforme IT, dei prodotti aggiunti al carrello e degli acquisti effettuati sulle Piattaforme IT.

7.7. A ogni cookie attivato viene associato un numero identificativo, che ha una funzione di riferimento interno e non viene utilizzato per identificare l’utente o per accedere a dati personali.

COOKIE DI TERZI

7.8. Sulle Piattaforme IT di Breitling i cookie possono essere trasmessi anche da provider terzi, come i partner pubblicitari.

7.9. I cookie di terzi aiutano le aziende partner di Breitling a riconoscere il computer o il dispositivo mobile dell’utente quando questi visita altre piattaforme. Essi consentono alle aziende partner di visualizzare contenuti pubblicitari e di altro tipo che corrispondono agli interessi dell’utente. Questi cookie rimarranno sul computer o sul dispositivo dell’utente per un determinato periodo di tempo, per poi essere automaticamente disattivati alla scadenza del periodo programmato.

GESTIONE DELLE PREFERENZE RELATIVE AI COOKIE

7.10. Qualora un utente non desideri utilizzare i cookie, dovrà accedere alle impostazioni del proprio browser per informarsi sulla possibilità di eliminare i cookie salvati o di negarne l’utilizzo. Molti browser possono essere configurati in modo che i cookie siano accettati solo se l’utente li autorizza, oppure che vengano completamente bloccati. È inoltre possibile configurare le impostazioni del browser in maniera tale da non consentire mai l’accettazione o il salvataggio dei cookie. In alternativa, è possibile scegliere di visualizzare ogni volta un messaggio di avviso prima di accettare i cookie o impostare il browser in modo che accetti solo i cookie di determinati siti web.

7.11. Qualora l’utente non desideri utilizzare i cookie, ciò non precluderà l’accesso alle Piattaforme IT. Tuttavia, negando i cookie potrebbe non essere possibile visualizzare determinate informazioni sulle Piattaforme IT e alcune loro funzioni potrebbero essere limitate o non disponibili.

7.12. È possibile configurare l’impostazione di opt-out concernente i cookie utilizzati sui nostri siti web tramite le nostre .

QUALI COOKIE UTILIZZIAMO?

8. FILE DI LOG

8.1. Mentre l’utente visita le Piattaforme IT di Breitling, alcuni dati vengono automaticamente inviati dal suo browser ai file di log del server di Breitling, in cui vengono salvati. Questi dati si riferiscono all’attività dell’utente sulle Piattaforme IT e comprendono: data e ora della visita alle Piattaforme IT, pagine visualizzate durante la visita alle Piattaforme IT, prodotti selezionati e/o acquisti effettuati sulle Piattaforme IT, indirizzo IP dell’utente, URL del sito web che ha indirizzato alle Piattaforme IT, nonché quantità delle informazioni memorizzate e tipo di browser utilizzato.

8.2. Una volta ottenuti questi dati, gli indirizzi IP vengono cancellati o resi anonimi. Le informazioni anonime memorizzate in questi file di log vengono quindi utilizzate per migliorare l’esperienza di navigazione rendendola più a misura di utente, individuando rapidamente gli errori e indirizzando la capacità del server di Breitling laddove è più necessaria.

9. CONDIVISIONE DEI DATI PERSONALI CON SOCIETÀ AFFILIATE E TERZI

9.1. Fatto salvo quanto disposto nei punti da 9.2. a 9.5. di seguito, Breitling trasferisce i Dati personali dell’utente a società affiliate o a terzi solo se tali destinatari si sono impegnati con Breitling SA a osservare le leggi vigenti in materia di protezione dei dati.

9.2. Parimenti, Breitling potrà trasferire i propri database contenenti i Dati Personali dell’utente nel caso in cui tutti o parte dei beni di Breitling siano acquisiti da uno o più terzi in seguito a fusione, vendita, consolidamento o liquidazione.

9.3. Breitling può inoltre trasmettere i dati dell’utente ai suoi agenti e subappaltatori affinché supportino Breitling in uno qualsiasi degli utilizzi dei Dati Personali indicati nell’Informativa sulla privacy. Ad esempio, Breitling può ricorrere a terzi che la assistano nel completare ed evadere gli ordini dell’utente, fornire prodotti, finalizzare il pagamento dei prodotti ordinati o riscuotere i pagamenti dovuti, che analizzino i dati e che le forniscano servizi di marketing o di assistenza alla clientela.

9.4. In alcuni casi, quando l’utente acquista un prodotto concesso in licenza da partner esterni selezionati (ad esempio, la NFL) e acconsente a ricevere comunicazioni di marketing da questi ultimi, condividiamo i Dati Personali relativi alla transazione con detti partner. Tali dati possono comprendere nome, cognome, indirizzo e-mail, qualifica, numero di telefono dell’utente e dettagli dell’acquisto.

In questo caso, il partner potrà utilizzare i recapiti dell’utente per inviargli materiale di marketing direttamente. L’utente può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento direttamente con il partner esterno, visitando il nostro centro preferenze (accessibile tramite “Il mio account”) o come descritto nella Sezione 14. Dopo aver ricevuto la richiesta dell’utente, informeremo tempestivamente il partner o i partner interessati in merito alla sua volontà di recesso. Breitling può dunque facilitare la raccolta di tale consenso, ma il partner resta l’unico responsabile del successivo trattamento dei Dati Personali dell’utente per i propri scopi di marketing. Per ulteriori informazioni, si rimanda all’informativa sulla privacy del partner: NFL:

NFL: https://www.nfl.com/legal/privacy/

9.5. Breitling può inoltre trattare i Dati Personali dell’utente e trasmetterli a terzi ove ciò sia necessario o appropriato per conformarsi alla legislazione e/o alle normative vigenti, verificarne l’osservanza, prevenire le frodi o rispondere alle richieste inoltrate dalle autorità competenti.

9.6. Infine, Breitling può condividere i dati in suo possesso in forma anonima, procedura che non consente l’identificazione dell’utente (ad esempio sotto forma di studi, rapporti, dati crittografati o protetti da valori hash per monitoraggio con pixel Meta o statistiche).

10. STRUMENTI DI ANALISI DEL WEB

10.1. Breitling può utilizzare strumenti di analisi del web, come Google Analytics, allo scopo di valutare come gli utenti utilizzano le sue Piattaforme IT. In genere, questi strumenti sono forniti da terzi. In linea di massima, le informazioni richieste per questa analisi vengono acquisite da cookie e altre tecnologie di tracciamento su base anonima e inviate a un server di terzi. Pertanto, a seconda del luogo di localizzazione del server, le informazioni potrebbero anche essere inviate all’estero.

10.2. Come precedentemente accennato, l’utente può rifiutare l’utilizzo dei cookie e quindi l’utilizzo di strumenti di analisi del web selezionando le impostazioni appropriate sul proprio browser. L’utente può anche impedire che i suoi dati (incluso l’indirizzo IP) vengano utilizzati da Google Analytics scaricando e installando il componente aggiuntivo del browser per Google Analytics, disponibile qui.

11. PLUG-IN SOCIAL

11.1. Le Piattaforme IT di Breitling utilizzano dei cosiddetti plug-in social di social network come Facebook, Twitter, YouTube, Google+, Pinterest o Instagram. Questi plug-in social sono identificabili dai loghi dei rispettivi social network sulle Piattaforme IT.

11.2. Quando l’utente visita le Piattaforme IT, questi plug-in sono disattivati di default, il che significa che, senza il suo intervento, non invieranno alcun dato a terzi. I plug-in si attivano solo cliccando sulle icone. Dopodiché, rimangono attivi fino a quando l’utente li disattiva nuovamente o li cancella.

11.3. Quando l’utente visita una pagina delle Piattaforme IT con un plug-in attivo, il suo browser stabilirà una connessione diretta al server del rispettivo social network. Il contenuto del plug-in verrà trasferito direttamente dal server del provider al suo browser e integrato nella pagina che sta visitando. A tale scopo, l’indirizzo Internet del sito visitato (incluso l’indirizzo IP dell’utente) potrebbe essere trasferito a server localizzati all’estero dove i dati vengono salvati. Questo vale anche nel caso in cui l’utente non disponga di un account del social network in questione o in quel momento non sia connesso.

11.4. Qualora l’utente abbia effettuato l’accesso al social network, la sua visita potrebbe essere immediatamente collegata al suo account del social network in questione. Qualora l’utente interagisca con i plug-in, ad esempio facendo clic su «Mi piace» o inserendo un commento, le informazioni corrispondenti verranno inoltre trasmesse direttamente dal suo browser a un server di terzi e ivi salvate. Le informazioni potrebbero anche essere pubblicate sul social network e mostrate ai contatti dell’utente.

11.5. Qualora l’utente desideri evitare che il social network colleghi i dati personali relativi alla sua visita alle Piattaforme IT di Breitling con il social network in questione, dovrà effettuare il logout dallo stesso prima di accedere alle Piattaforme IT. Qualora lo desideri, l’utente può anche bloccare completamente i plug-in utilizzando i pulsanti aggiuntivi del suo browser, come «FacebookBlocker», «NoScript» o «Ghostery».

11.6. Per informazioni sullo scopo e sull’estensione dell’elaborazione dei dati da parte del social network interessato e sui diritti e le possibilità di impostazione per la protezione della propria sfera privata, si prega di fare riferimento alle informazioni sulla protezione dei dati fornite dal social network in questione.

12. LINK A SITI WEB DI TERZI

12.1. Alcune attività tramite le Piattaforme IT possono essere collegate con quelle di altre società terze indipendenti, che offrono all’utente la possibilità di condividere i propri Dati Personali con terzi. I link alle piattaforme di terzi presenti sulle Piattaforme IT vengono forniti all’utente per sua comodità, tuttavia Breitling non ha il controllo di tali piattaforme o delle relative politiche sulla privacy, che potrebbero differire da quelle di Breitling. Breitling non approva né rilascia alcuna dichiarazione in merito a piattaforme di terzi che potrebbero essere accessibili tramite le Piattaforme IT. Si invita a verificare l’informativa sulla privacy di qualsiasi azienda prima di trasmettere i propri Dati personali. I Dati Personali che l’utente sceglie di fornire a terzi indipendenti sono gestiti in conformità alle politiche sulla privacy di questi ultimi e non alla presente Informativa sulla privacy. Alcune società terze possono scegliere di condividere i propri dati personali con Breitling; tale condivisione è regolamentata dall’informativa sulla privacy di dette società terze.

13. SICUREZZA

13.1. Per Breitling è importante custodire in sicurezza i Dati Personali dell’utente. Anche se Breitling non è in grado di garantire la sicurezza al 100%, si impegna a mettere in atto misure volte a non consentire l’accesso ai Dati Personali da parte di terzi non autorizzati. Per questi motivi, è probabile che le conversazioni telefoniche durante l’acquisto dei nostri prodotti tramite il nostro Servizio di Concierge vengano registrate. Ricordiamo che tutte le informazioni trasmesse al nostro Servizio di Concierge sono crittografate.

14. DIRITTI DELL’UTENTE RELATIVI AI DATI PERSONALI

14.1. In determinate circostanze, le leggi sulla protezione dei dati conferiscono all’utente i seguenti diritti in relazione ai suoi Dati Personali:

14.1.1. ottenere informazioni sui Dati Personali da trattati da Breitling;

14.1.2. ottenere senza ritardi ingiustificati la rettifica o il completamento dei Dati Personali memorizzati da Breitling;

14.1.3. ottenere la cancellazione dei Dati Personali memorizzati da Breitling, a meno che il trattamento non sia necessario per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione o di informazione, per l’adempimento di un obbligo legale, per motivi di interesse pubblico o per l’istituzione, l’esercizio o la difesa di rivendicazioni legali. Se Breitling ha reso pubblici i Dati Personali è tenuta, tenendo in considerazione la tecnologia disponibile e le possibilità tecniche, a informare i titolari del trattamento dei Dati personali sul fatto che l’utente abbia richiesto la cancellazione da parte di questi ultimi di tutti i collegamenti ai Dati Personali e di tutte le copie o di ogni riproduzione degli stessi;

14.1.4. ottenere la limitazione del trattamento dei propri Dati personali se l’utente ne contesta l’esattezza, se il trattamento è illecito ma l’utente si oppone alla loro cancellazione e se Breitling non necessita più dei dati, ma l’utente ne ha bisogno per l’istituzione, l’esercizio o la difesa di rivendicazioni legali o si è opposto al loro trattamento;

14.1.5. ricevere i Dati Personali in un formato strutturato, comunemente utilizzato e leggibile da una macchina o farli trasmettere a un altro titolare del trattamento;

14.1.6. ritirare il consenso in qualsiasi momento. Questo significa che in futuro Breitling non potrà più continuare il trattamento dei dati basandosi su questo consenso, precisando che resta possibile qualsiasi trattamento dei dati su un’altra base giuridica;

14.1.7. presentare un reclamo a un’autorità di vigilanza. Generalmente, l’utente può contattare l’autorità di vigilanza competente per il suo luogo di residenza abituale o di lavoro, oppure per il luogo in cui Breitling ha la sede centrale o quello in cui è avvenuta la presunta violazione.

14.2. Se i Dati personali sono trattati sulla base di interessi legittimi, l’utente ha il diritto di opporsi al trattamento dei suoi Dati personali se esistono motivi legati alla sua situazione particolare o se l’obiezione riguarda il marketing diretto. In quest’ultimo caso l’utente gode di un diritto generale di opposizione, che Breitling attuerà senza che sia specificata alcuna situazione particolare. Per esercitare il diritto di opposizione è sufficiente inviare un’e-mail a dataprivacy@breitling.com.

14.3. La richiesta deve essere inviata a Breitling in forma scritta o elettronica, al seguente indirizzo:

E-Mail: dataprivacy@breitling.com

Indirizzo: Breitling SA, Léon Breitling-Strasse 2, 2540 Grenchen, Svizzera

Breitling si riserva il diritto di richiedere ulteriori informazioni o documenti per verificare, se necessario, l’identità dell’utente prima di elaborare le sue richieste basate sui diritti sopra citati.

15. MODIFICHE

15.1. Breitling si riserva il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento e a sua esclusiva discrezione. La nuova versione datata dell’informativa sulla privacy entra in vigore con la sua pubblicazione sulle Piattaforme IT. Si prega di notare che è responsabilità dell’utente consultare regolarmente l’informativa sulla privacy di Breitling per rimanere al corrente di eventuali modifiche della stessa.

CONTATTI

Per qualsiasi domanda o commento in merito alla presente Informativa sulla privacy, si prega di contattare Breitling all’indirizzo indicato di seguito. Questo indirizzo va utilizzato anche nel caso in cui si desideri esercitare i propri diritti in conformità al punto 14 di cui sopra.

E-Mail: dataprivacy@breitling.com

Indirizzo: Breitling SA, Léon Breitling-Strasse 2, 2540 Grenchen, Svizzera