Consegna e resi gratuiti su tutti gli ordini

Consegna e resi gratuiti su tutti gli ordini

Il Nuovo Lusso, Casual, Accessibile E Sostenibile
History from 2017
History from 2017

2017 – 140 anni

CAPITOLO 5: LUSSO CASUAL, SOSTENIBILE E ACCESSIBILE

1880s-1930s
1940s-1950s
1950s-1960s
1970s-2010s
2017 - 140 ANNI

IL NUOVO LUSSO, CASUAL, ACCESSIBILE E SOSTENIBILE 

CAPITOLO 5

Nel 2017, Breitling venne venduta a CVC Capital Partners and Partners Group, un’impresa leader di private equity. Quando il gruppo d’investimento mise alla guida dell’azienda Georges Kern, veterano nel settore dell’orologeria, segnò l’inizio di un riposizionamento lungimirante del brand e il ritorno agli aspetti più importanti della sua tradizione. Tre nuove iniziative segnarono questo nuovo capitolo della storia di Breitling: design dei prodotti retrò in chiave moderna, sostenibilità e digitalizzazione. Una frase ad effetto sintetizzava bene questo obiettivo: «Un futuro leggendario».  

2017

UN BRAND OROLOGIERO GENERALISTA

Nel riposizionare l’azienda Georges Kern e il suo team hanno riconosciuto l’importanza di attingere al ricco patrimonio di Breitling. Hanno quindi creato una nuova identità aziendale che fonde elementi storici con una visione moderna. Breitling si è espansa oltre la sua strategia incentrata sull’aviazione per sviluppare appieno i suoi tre universi storici – Aria, Terra e Acqua – reinventandosi come brand di orologi svizzeri generalista che offre un’alternativa casual, sostenibile e accessibile al lusso tradizionale.

Per promuovere questa nuova identità Breitling ha introdotto #Squadonamission, sostituendo i singoli ambassador con gruppi di tre fuoriclasse nei rispettivi settori. La prima iniziativa digitale di Breitling è stata un aggiornamento del sistema di garanzia del brand, trasformato in una soluzione online che trasmette i dati in tempo reale. La tessera di garanzia elettronica con codice QR permette un’attivazione rapida presso i punti vendita, che consente ai clienti di accedere ai documenti del proprio orologio e beneficiare di altri vantaggi con una semplice scansione.

2017
2017
2018
2018
2018
2018

2018

ALLA RISCOPERTA DELLE RADICI

Nei primi tempi della nuova era Breitling, l’incontro tra Georges Kern e Fred Mandelbaum, collezionista di lunga data di orologi Breitling diventato s...

2020

RIVOLUZIONE DIGITALE 

Allo scoppio della pandemia di COVID-19, con le prime chiusure e un mondo intero confinato in casa, Breitling adattò il suo concetto di Summit per l’universo digitale. Il primo Breitling Summit Webcast dell’aprile 2020 vide Georges Kern esprimere il proprio sostegno alle iniziative globali per combattere il virus, seguito da una serie di lanci di prodotti. Tra questi vi erano il Superocean Heritage ’57 Rainbow Edition, simbolo di speranza in un periodo di crisi; il Navitimer 35, che evidenziava l’importanza delle collezioni femminili; e un Chronomat in versione completamente ridisegnata. L’utilizzo delle piattaforme digitali fu un punto di svolta per il brand. L’Endurance Pro di Breitling entrò in scena proprio nel 2020, in linea con la tendenza a prendersi cura di sé che prese piede durante i lockdown: l’orologio incoraggiava l’attività all’aperto in un momento in cui le interazioni sociali erano limitate e lo sport era diventato per molti una delle poche valvole di sfogo possibili. Nello stesso anno, il brand sostituì le vecchie confezioni pesanti con alternative pieghevoli, realizzate a partire da bottiglie di plastica riciclate per ridurne l’impatto ambientale. Il nuovo packaging venne addirittura inserito dalla Solar Impulse Foundation tra le sue 1000 «soluzioni efficienti». Con il Navitimer Automatic 38, poi, Breitling ampliò il suo catalogo femminile con una versione dal diametro più piccolo del suo iconico orologio da pilota. La scelta si rivelò vincente: il modello fu un successo e aprì la strada all’introduzione della variante da 41 mm nell’anno seguente. 

2020
2020
2021
2021

2021 

L’IMPEGNO PER IL CAMBIAMENTO 

La sostenibilità è il fulcro della lungimirante strategia di Breitling e la guida per lo spirito ancora pionieristico del brand. Tutte le iniziative in merito sono descritte in dettaglio nell’annuale Sustainability Mission Report, disponibile su breitling.com, che spiega in maniera trasparente i progetti e le prassi applicate dall’azienda in materia di sostenibilità. Per tutti questi motivi Breitling può essere considerata come una delle poche aziende orologiere che fornisce prove quantificabili dei suoi progressi in questo ambito. Sempre nello stesso anno, Breitling prese l’impegno di raggiungere l’obiettivo di zero rifiuti di plastica in tutte le sue operazioni.  

2022

ORO MIGLIORE, DIAMANTI MIGLIORI, TRACCIABILITÀ MIGLIORE 

In occasione del suo 70° compleanno, il Navitimer venne riproposto in una nuova veste, presentata a bordo di tre voli Swiss International Air Lines con destinazione Ginevra, come edizione speciale da «intrattenimento a bordo» del Breitling Summit Webcast. Il segnatempo intrecciava nuovo e nostalgico, coniugando una silhouette elegante e moderna a un quadrante dai colori contemporanei, di nuovo con il classico logo AOPA. Ritoccare un’icona è sempre un rischio, ma la mossa si rivelò indovinata, poiché riuscì a ridare nuova vita al modello pur conservando quel design emblematico che lo rendeva immediatamente riconoscibile. In quello stesso anno si festeggiava anche un altro anniversario importante. Nel 1962, quando l’astronauta del Mercury 7 Scott Carpenter chiese a Breitling di realizzare un Navitimer su misura per la sua imminente missione spaziale, Willy raccolse la sfida. Il risultato fu il Cosmonaute, un Navitimer unico nel suo genere con quadrante da 24 ore che accompagnò Carpenter nel suo storico viaggio orbitale, diventando così il primo orologio da polso svizzero a essere indossato nello spazio. Per celebrare il 60° anniversario di quella storica impresa venne emesso un Cosmonaute in edizione limitata. In termini di sostenibilità Breitling compì enormi progressi, iniziando ad aggiungere «oro migliore» (oro artigianale tracciabile) e «diamanti migliori» (pietre preziose coltivate in laboratorio in maniera responsabile) in tutto il suo portafoglio di orologi – a partire dal modello Origins, uno straordinario Super Chronomat da 38 millimetri i cui materiali preziosi possono essere tracciati fino alla loro origine, verificando ogni fase della filiera in modo indipendente. 

2022
2022
2023
2023

2023 

ORIZZONTI IN ESPANSIONE 

Breitling lanciò i Navitimer Automatic 36 e 32, una collezione di modelli a tre lancette che reinterpretavano il design iconico del brand in una palette di colori pastello. La versione con quadrante in madreperla presentava oro proveniente da miniere su piccola scala che aderiscono ai rigorosi standard della Swiss Better Gold Association e diamanti tracciabili coltivati in laboratorio. 

2024

140 ANNI DI PRIMATI

Nel 2024 Breitling ha celebrato il suo 140° anniversario con una serie di successi all’insegna del motto «140 Years of Firsts». Ogni mese venivano ricordati i risultati pionieristici del brand, dalle invenzioni più celebri alle innovazioni meno conosciute. Ogni orologio acquistato durante l’anno era accompagnato da un esclusivo certificato di anniversario. 
 
Nel mese di agosto Breitling ha inaugurato il Then & Now pop-up museum a Zurigo, un traguardo importante per il brand. Distribuito su tre piani, il museo presentava i tre universi del brand Aria, Terra e Acqua con uno sguardo unico ad alcuni dei momenti più significativi della storia di Breitling, attraverso display interattivi, rari orologi vintage e cimeli storici. Il museo pop-up ha chiuso i battenti 9 mesi più tardi, dopo aver ospitato oltre 20.000 visite e 100 eventi.
 
Uno dei momenti salienti è stata la mostra Time Capsule, che proponeva una selezione di orologi d’epoca provenienti dagli archivi Breitling, esposti in più di 50 boutique in tutto il mondo. Breitling ha inoltre pubblicato 140 Years in 140 Stories, un libro commemorativo che racconta il viaggio del brand dalla sua fondazione al suo consolidamento come una delle principali case orologiere al mondo. 

Inoltre, Breitling ha introdotto tre esemplari speciali per l’anniversario, ciascuno dotato del rivoluzionario Calibro 19. Il movimento, con un calendario perpetuo che va regolato solo una volta ogni cento anni, presenta una riserva di carica di ben 96 ore, un altro straordinario risultato nella storia del brand. 
 
Nonostante la pandemia e la crisi energetica, Breitling non ha solo resistito, ma ha prosperato. Oggi l’azienda è pronta non solo a proseguire la propria crescita nel mercato degli orologi di lusso, ma anche a espandersi in altri ambiti del lifestyle. Breitling ha fatto molta strada negli ultimi anni ma, come ama ripetere il CEO Georges Kern: «Questo è solo l'inizio». 
 
Per 140 anni il brand è stato in prima linea nella storia dell’orologeria – spingendosi oltre i limiti in aria, terra e acqua – e ha tutta l’intenzione di continuare in questa direzione.  

Modern retro - image carousel 1
Modern retro - image carousel 1
Modern retro - image carousel 3
Modern retro - image carousel 3
Modern retro - image carousel 4
Modern retro - image carousel 4

Breitling: 140 anni in 140 storie

Scopri l’eredità di Breitling attraverso il libro dedicato a questo importante anniversario: 140 anni in 140 storie. La narrazione ripercorre le nostre umili origini, dal modesto laboratorio di Léon Breitling a Saint-Imier all’ascesa fino a diventare uno dei più importanti brand di orologi del XXI secolo.

COMMEMORATIVE BOOK
COMMEMORATIVE BOOK