

Premier
DALLA FUNZIONALITÀ ALLO STILE
Negli anni ’40 la Seconda guerra mondiale stava volgendo al termine, e Willy Breitling, uomo dal gusto impeccabile, capì che il mondo era pronto per tornare all’eleganza. Dopo anni di sacrifici, la gente desiderava ardentemente tornare a vivere la bellezza, la raffinatezza e la gioia. Fino ad allora, Breitling si era concentrata su cronografi tecnici progettati per piloti e professionisti. Willy aveva però scorto una nuova possibilità all’orizzonte: quella di reinterpretare il cronografo non più come strumento di lavoro, ma come dichiarazione di stile. Quella intuizione fu la scintilla per una nuova audace collezione, pensata per un’era più glamour.
1943
PREMIER
Nata nel 1943, la collezione Premier (dal termine francese che significa «primo») fu la prima occasione in cui Breitling si cimentò con orologi più orientati allo stile. Realizzati in oro massiccio o acciaio, in misure che andavano dai 32 ai 38 mm, i modelli della linea erano pensati per persone attive ma attente all’eleganza. La collezione era un perfetto connubio di raffinatezza e sportività, che consolidò la reputazione di Breitling anche al di fuori del mondo dell’aviazione.


Scopri i segnatempo che hanno fatto la nostra storia


DUOGRAPH
LA COMPLICAZIONE DEL CRONOGRAFO PER ECCELLENZA
Fedele al suo ruolo pionieristico nello sviluppo dei cronografi—suoi erano stati ad esempio il primo pulsante indipendente (1915) e il primo doppio pulsante (1934)—Breitling introdusse nuove complicazioni nella linea Premier, tra cui il sofisticato cronografo Duograph split-second, risalente al 1943. Il Duograph manteneva tutti gli eleganti dettagli di stile degli orologi Premier e veniva proposto in molteplici varianti, con pulsanti rettangolari per i modelli più eleganti o rotondi per le versioni più grintose. Disponibile sia in acciaio che in oro, era una sintesi perfetta di stile ed eccellenza tecnica.


Un cronografo con funzione split-second presenta due lancette del cronografo sovrapposte, una delle quali si può fermare per misurare un tempo intermedio mentre l’altra continua a girare. Una volta che il tempo intermedio è stato registrato, è possibile premere il terzo pulsante della corona per far sì che la lancetta ferma raggiunga istantaneamente l’altra ancora in movimento.
Oggi è considerata come una delle complicazioni più sofisticate dell’orologeria. Nel 2017, Breitling ha riconfermato la sua capacità di misurarsi anche con le sfide più ardue, con il primo movimento prodotto in-house: il Calibro di manifattura Breitling B03.
Datora
CALENDARIO E FASI LUNARI
Un anno dopo il Duograph, Breitling introdusse il Datora, un modello Premier dotato di un calendario completo. Sempre con l’eleganza tipica della collezione, il Datora offriva complicazioni pratiche, tra cui data, giorno della settimana, mese e fasi lunari in varie combinazioni. L’orologio, contraddistinto da design equilibrato e cassa dalle proporzioni raffinate, era disponibile in acciaio oppure oro, per una perfetta fusione di funzionalità e raffinatezza.


Scopri i segnatempo che hanno fatto la nostra storia

