Sostenibilità
#SQUADONAMISSION TO DO BETTER
SOSTENIBILITÀ: IL REPORT 2022 SULLA MISSIONE
Noi di Breitling siamo una Squad in missione per agire sempre meglio. Siamo impegnati nel fare del nostro meglio per ottimizzare l’impatto sociale e ambientale della nostra attività relativamente alla nostra sfera di influenza. Nel nostro Sustainability Mission Report annuale troverai informazioni sulla nostra vision generale per la sostenibilità e potrai leggere in merito alle questioni principali che affrontiamo.
PRODOTTO

CREAZIONE DI UN IMPATTO POSITIVO LUNGO LA NOSTRA CATENA DI VALORE
Stiamo migliorando l’impatto sociale e ambientale dei nostri prodotti scegliendo un approvvigionamento d’oro artigianale e su piccola scala, diamanti coltivati in laboratorio, confezioni in materiale riciclato e cinturini sostenibili. Offriamo una tracciabilità tramite dati sulla provenienza supportati da blockchain per i nostri orologi, iniziando dal Super Chronomat Origins e stimolando i nostri fornitori a impegnarsi per migliorare le proprie prestazioni in termini di sostenibilità.
Solar Impulse Foundation: 1000 soluzioni
Solar Impulse Foundation parte dalla premessa che il cambiamento climatico possa essere affrontato nel modo più efficace possibile attraverso gli strumenti della redditività. Ad aprile 2021 la fondazione ha raggiunto il suo obiettivo di identificare 1000 soluzioni che siano redditizie sia per l’ambiente che per la nostra economia, riducendo le emissioni di CO2, l’inquinamento e l’utilizzo di risorse, ma al contempo creando posti di lavoro e favorendo la crescita. La Solar Impulse Efficient Solution Label è l’unica etichetta disponibile oggi a garantire la redditività economica dei prodotti e dei processi che proteggono l’ambiente. È riconosciuta seguendo un rigoroso processo di valutazione a cura di un comitato di esperti indipendenti. Il nuovo imballaggio sostenibile di Breitling è stato nominato fra le 1000 soluzioni che possono proteggere l’ambiente in modo redditizio.
Scoprite Solar Impulse

Noi di Breitling aspiriamo sempre a fare meglio di quanto non sia stato fatto prima ed è per questo che abbiamo avviato una collaborazione con Outerknown. Fin dai suoi esordi, Outerknown si è impegnato a favore della sostenibilità. Insieme stiamo percorrendo nuove strade per trovare e lavorare i materiali in modo sostenibile.
Scoprite di più sui cinturini Outerknown
Nuova confezione per orologi riciclata
Il perseguimento della crescita economica non deve avvenire a spese del pianeta. Insieme a Solar Impulse Foundation, Breitling promuove l’adozione di soluzioni redditizie volte a proteggere l’ambiente. La nostra nuova confezione per orologi riciclata è anche stata insignita della Solar Impulse Efficient Solution Label per la sua reinterpretazione in chiave sostenibile della tradizionale confezione per orologi.
Scoprite di più sull’etichettaPIANETA

GRANDE IMPATTO
Stiamo riducendo la nostra impronta ambientale con una transizione globale verso energie rinnovabili ed eliminando i rifiuti di plastica in tutta la sede operativa. Allineiamo i nostri sforzi verso quadri di riferimento internazionali compensando tutte le nostre emissioni di carbonio lungo tutto il percorso produttivo.
CARBONIO A TUTTO CAMPO NEUTRALITÀ SU TUTTE LE EMISSIONI MISURATE
100% DI ENERGIA RINNOVABILE PER L’ELETTRICITÀ
NELLA SEDE OPERATIVA CENTRALE DAL 2021 E A LIVELLO GLOBALE ENTRO IL 2025
ZERO RIFIUTI DI PLASTICA
NELLA SEDE OPERATIVA DAL 2025
SBTI
IMPEGNATI PER L’INIZIATIVA SCIENCE BASED TARGET
CDP
REPORT ANNUALE AL CARBON DISCLOSURE PROJECT
SUGI Forest
Noi di Breitling siamo orgogliosi di sostenere SUGi che offre un quadro sostenibile, scalabile e di successo per affrontare la perdita degli ecosistemi creando al contempo posti di lavoro coinvolgendo le comunità indigene. SUGi ha creato oltre 80 boschi in 12 paesi in tutto il mondo grazie al comprovato metodo Miyawaki. SUGi fa anche parte dell’iniziativa Trillion Tree, lanciata dal World Economic Forum nel 2020, che è una piattaforma al servizio di un movimento globale per conservare, ripristinare e far crescere un trilione di alberi entro il 2030. Da quando è iniziata la collaborazione con SUGi nel 2020, Breitling ha piantato 10’500 alberi appartenenti a più di 200 specie di piante native su una superficie di 3000 metri quadrati che comprende quattro boschi in 14 paesi. Sono state così ripristinate 195 specie e seguiranno altri boschi.
Scoprite Sugi Tree
PERSONE

COLLABORARE COME UNA SQUAD INCLUSIVA
Continuiamo a migliorare gli ambienti di lavoro di tutte le persone in tutte le nostre squad. Interveniamo per un salario equo e offriamo formazione, coaching e opportunità di volontariato. Siamo riconosciuti come uno dei migliori dieci datori di lavoro in Svizzera.
Salario equo
Formazione e coaching
Volontariato
Migliori opportunità
Qhubeka
Noi di Breitling siamo orgogliosi di sostenere Qhubeka, una fondazione a scopo benefico globale che collega le comunità africane attraverso le biciclette. Le persone ottengono le biciclette Qhubeka attraverso i programmi della comunità, rendendo più facile l’accesso alle scuole, alle strutture sanitarie e ai posti di lavoro. Di fronte alla povertà, la bicicletta può cambiare la vita aiutando ad affrontare le sfide socioeconomiche a livello più elementare, aiutando le persone ad arrivare a destinazione. Da quando è stata avviata la collaborazione con Qhubeka nel 2018, le iniziative per la raccolta fondi di Breitling hanno consentito la distribuzione di oltre 2000 biciclette alle comunità isolate.
Scoprite di più su Qhubeka
PROSPERITÀ

Creare del valore condiviso
Stiamo creando un valore condiviso con le comunità con le quali collaboriamo, insieme ai nostri partner Swiss Better Gold Association, Qhubeka, Solar Impulse Foundation, Ocean Conservancy e SUGi, al fine di sostenere la ripresa della società, dell’inclusione e dell’ambiente.
PROGRESSI

Condividiamo con tutti i nostri progressi. Informiamo in modo trasparente sui nostri progressi con un rapporto annuale sulla nostra missione per la sostenibilità e siamo i primi nel settore industriale ad allinearci con le Stakeholder Capitalism Metrics del World Economic Forum/International Business Council (WEF/IBC). I nostri valori sono elencati anche nella nostra Informativa ESG, nel Codice di Condotta dei Collaboratori e nel Codice di Condotta dei fornitori.